Prenota direttamente e risparmia il 10% – colazione e bevande gratuite! Clicca per saperne di più

Sicurezza

Prendersi cura dei propri effetti personali

Ogni ospite è responsabile dei propri effetti personali per tutta la durata del soggiorno. Dove disponibile mettiamo a disposizione armadietti e cassette di sicurezza; il loro utilizzo è semplice ma non trasferisce la responsabilità all’ostello, perciò consigliamo di mantenere aggiornata la propria assicurazione di viaggio. Per la tranquillità di tutte e tutti, tenete la porta della stanza chiusa e bloccate l’armadietto fornito: gli oggetti non messi al sicuro possono limitare eventuali richieste di risarcimento. Gli oggetti lasciati per oltre 30 giorni saranno donati, riciclati o smaltiti.

Braccialetti di sicurezza

Per aiutare il personale a riconoscere rapidamente gli ospiti registrati, a ogni check-in consegniamo un braccialetto di sicurezza. Indossatelo mentre vi trovate nei locali dell’ostello; il nostro staff potrebbe anche chiedere un documento d’identità con foto. In caso di smarrimento o danneggiamento del braccialetto, informate la reception: è previsto un piccolo costo di sostituzione. Gli ospiti che non indossano il braccialetto o rifiutano di mostrare un documento possono essere invitati ad allontanarsi senza rimborso.

Videosorveglianza CCTV

Le aree comuni – inclusi ingresso, corridoi, terrazza e sale comuni – sono monitorate con CCTV 24 ore su 24. Le registrazioni vengono conservate in modo sicuro e sono accessibili solo al personale autorizzato. Le telecamere contribuiscono alla sicurezza ma non possono garantire l’assenza di perdite, furti o danni, quindi restate vigili e custodite i vostri oggetti di valore.

Accoglienza dei visitatori diurni

Prima di invitare amici a trovarvi, rivolgetevi alla reception affinché possiamo attribuire loro lo status di Visitatore diurno. Dopo la registrazione con documento valido, i visitatori diurni possono usare le aree comuni dalle 10:30 alle 20:00. Per la privacy di tutti, le camere restano riservate agli ospiti registrati per la notte. L’ostello può rifiutare o revocare lo status di Visitatore diurno a propria discrezione.

Registrazione degli ospiti notturni

La legge italiana richiede che ogni ospite notturno sia registrato. Se viene trovata una persona non registrata in camera, agli ospiti registrati verrà addebitata la tariffa standard della stessa persona più una penale amministrativa pari al doppio di tale importo. L’ospite aggiuntivo deve completare subito il check-in o lasciare la struttura; in caso di rifiuto, l’ostello è tenuto a contattare le autorità locali. Non dichiarare un ospite notturno può inoltre comportare la registrazione della prenotazione come No-Show.